Sono uno scrittore di destra che ha dovuto conquistare la sua libertà faticosamente e giorno per giorno, vincendo pregiudizi, difficoltà e tentativi di discriminazione.
Giano Accame.

Il giornalista Giano Accame, 80 anni, è deceduto mercoledì a Roma, ma la notizia è stata data solo giovedì. Nato a Stoccarda il 30 luglio 1928, Accame oltre che giornalista, fu storico e scrittore, figura di spicco tra gli intellettuali della destra del dopoguerra. Fu direttore del Secolo d'Italia tra il 1988 e il 1991. Attualmente era direttore della rivista on-line Passare al Bosco. Si arruolò nella Repubblica Sociale Italiana il 25 aprile 1945, quando non aveva ancora 17 anni. Dirigente del Msi, ne uscì nel 1968 per divergenze con la linea politica che il partito aveva preso verso il movimento giovanile. Le sue posizioni infatti, sono sempre state eccentriche all'interno della destra. "Sono stato balilla e avanguardista, ma non mi sentivo molto Fascista fino all'8 settembre 1943, quando ho visto il tradimento, la gente che si rallegrava per la sconfitta" disse in un'intervista a Claudio Sabelli Fioretti il 26 febbraio 2004.
30 - 07 - 1928
15 - 04 - 2009
ONORE A GIANO ACCAME
Nessun commento:
Posta un commento