Arcadia Montelanico

Arcadia Montelanico

mercoledì 15 luglio 2009

UCCIDERE UN ULTRAS NON è REATO!!!

6 ANNI ALL'AGENTE SPACCAROTELLA PER L'OMICIDIO DEL TIFOSO DELLA LAZIO GABRIELE SANDRI!! CONDANNATO CON L'ACCUSA DI OMICIDIO COLPOSO!!


RIDICOLO!! SE QUESTA è LA GIUSTIZIA IN ITALIA POSSO DIRE DI NON CREDERE PIù NELLA GIUSTIZIA!!


RIMARRAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI!!
CIAO GABBO!!
UNO DI NOI!!

martedì 19 maggio 2009

venerdì 17 aprile 2009

In Memoriam

Sono uno scrittore di destra che ha dovuto conquistare la sua libertà faticosamente e giorno per giorno, vincendo pregiudizi, difficoltà e tentativi di discriminazione.


Giano Accame.




Il giornalista Giano Accame, 80 anni, è deceduto mercoledì a Roma, ma la notizia è stata data solo giovedì. Nato a Stoccarda il 30 luglio 1928, Accame oltre che giornalista, fu storico e scrittore, figura di spicco tra gli intellettuali della destra del dopoguerra. Fu direttore del Secolo d'Italia tra il 1988 e il 1991. Attualmente era direttore della rivista on-line Passare al Bosco. Si arruolò nella Repubblica Sociale Italiana il 25 aprile 1945, quando non aveva ancora 17 anni. Dirigente del Msi, ne uscì nel 1968 per divergenze con la linea politica che il partito aveva preso verso il movimento giovanile. Le sue posizioni infatti, sono sempre state eccentriche all'interno della destra. "Sono stato balilla e avanguardista, ma non mi sentivo molto Fascista fino all'8 settembre 1943, quando ho visto il tradimento, la gente che si rallegrava per la sconfitta" disse in un'intervista a Claudio Sabelli Fioretti il 26 febbraio 2004.


30 - 07 - 1928

15 - 04 - 2009


ONORE A GIANO ACCAME

mercoledì 15 aprile 2009

IO NON SCORDO

Siamo sempre qui a ricordare delle persone che non ci sono più! Sembra cupo, grottesco, ma per noi, che lottiamo ancora per degli ideali è molto importante ricordare dei ragazzi che molto probabilmente saremmo potuti essere noi! Domani è il 16 aprile, e proprio in questo giorno, ma esattamente 26 anni fa, ci fu il Rogo di Primavalle. Una fatto Nazionale che moltissimi hanno dimenticato, per svariati motivi, uno dei quali, forse il più impotante, è perche nel rogo sono morti dei Fascisti!



Nel loro ricordo


Stefano Mattei, Virgilio Mattei: PRESENTE.




lunedì 6 aprile 2009

IMPORTANTISSIMO...

Dobbiamo unirci in una grande mobilitazione di solidarietà nazionale per la gente d'Abruzzo.
Sul sito www.modavi.it troverete tutte le istruzioni per far parte delle squadre di soccorso oppure chiamate il MODAVI allo 06/84242188.
Inoltre occorre SANGUE! Specialmente GRUPPO 0 Rh Negativo.
Chiamate l'Avis 06/491340 per sapere come fare.

Grazie a tutti!!!

venerdì 27 marzo 2009

Inizia una nuova SFIDA.

Addio Alleanza Nazionale!!!
Entriamo nel nuovo partito con la consapevolezza che le idee non si nascondono dietro un simbolo!
AG Montelanico

mercoledì 11 marzo 2009

SCANDALO A COLLEFERRO!!


Rifiuti tossici nell'inceneritore:13 arresti a Colleferro, sigilli all'impianto

Operai vessati per non denunciare irregolarità. Coinvoltidirigenti Ama. Impianto in funzione sotto controllo carabinieri

ROMA ( 9 marzo) – Due termovalorizzatori dell'impianto di Colleferro sono stati sequestrati dal Nucleo operativo ecologico (Noe) dei carabinieri di Roma: 13 le persone arrestate con l'accusa di associazione per traffico illecito di rifiuti e truffa allo Stato. Ma l'attività dell'impianto nei prossimi novanta giorni continuerà sotto il controllo degli uomini dell'Arma e di quello dell'Arpa (Agenzia regionale protezione ambiente) Lazio di Frosinone, come ha stabilito l'ordinanza del gip di Velletri, Alessandra Ilari.


Rifiuti tossici. A Colleferro sembra che venisse smaltito ogni tipo di rifiuto violando «tutte le norme previste». Parte del materiale, hanno verificato gli uomini dell'Arma, arriva «di nascosto» dalla Campania e comprendeva anche rifiuti pericolosi.


Gli arrestati. I carabinieri del nucleo operativo ecologico di Roma, hanno notificato nelle province di Roma, Latina, Frosinone, Napoli, Avellino, Bari, Foggia, Grosseto e Livorno, i 13 ordini di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessi dal gip del Tribunale di Velletri Alessandra Ilari. Interessati dal provvedimento sono: il direttore tecnico e responsabile della gestione dei rifiuti degli impianti di termovalorizzazione di Colleferro; il procuratore e responsabile della raccolta dei multimateriali dell'impianto di una società di gestione di rifiuti di Roma; i soci e amministratori di società di intermediazione di rifiuti e di sviluppo di software e chimici di laboratori di analisi.


I reati. I reati contestati a vario titolo sono: associazione per delinquere; attività organizzata per traffico illecito di rifiuti; falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico; truffa aggravata ai danni dello Stato; favoreggiamento personale; violazione dei valori limiti delle emissioni in atmosfera e prescrizione delle autorizzazioni e accesso abusivo a sistemi informatici.


In cella anche dirigenti e responsabili Ama. Tra i 13 arrestati ci sono dirigenti dell'Ama, legali rappresentanti e responsabili tecnici di società di intermediatori di rifiuti e chimici. Le manette sono scattate per Giuseppe Rubrichi, procuratore dell'Ama «con i più ampi poteri - si legge nell'ordinanza del Gip - sul ciclo integrato dei rifiuti e la loro valorizzazione, recupero e riciclo, società che fornisce cdr a Mobilservice ed a Ep Sistemi e consigliere di amministrazione della Ep Sistemi che in tale qualità ha mantenuto contatti con il direttore tecnico degli impianti di termovalorizzazione di Colleferro Paolo Meaglia e la responsabile della gestione dei rifiuti degli stessi impianti Stefania Brida» anch'essi arrestati. L'Ama ha avviato un'indagine interna.


In cella anche Francesca Marchione, chimico; i responsabili legali o gestori di società di intermediazione che fornivano cdr agli impianti: Antonio Vischi; Leopoldo Ronzoni; Michele Rizzi: Fabio Mazzaglia (chimico); Francesco De Feo gestore di impianto di trattamento rifiuti a Serino (Av); Pantaleone Dentice, gestore impianto di trattamento rifiuti a Montefredane (Av); Angelo Botti responsabile della raccolta del multimateriale per l'Ama di Rocca Cencia; Simone Gabricci e Inesca Brbic, soci e amministratore di Opus Automazione.


Rifiuti non idonei. Nel traffico illecito di rifiuti speciali c'è anche la combustione di pneumatici di veicoli all'interno del termodistruttore, «nonostante le rimostrante e i dubbi posti da alcuni operai verso i responsabili dell'impianto; la combustione di altro materiale non idoneo, annotato dagli operai sulla documentazione e registri di accettazione con diverse diciture quali "Munezza", "Pezzatura grossa" o "Scadente".


Operai vessati. Nel mirino della magistratura anche «il condizionamento nei confronti di dipendenti ed operai, anche attraverso pretestuose contestazioni disciplinari e sospensioni lavorative, al fine di evitare la collaborazione degli stessi con l'autorità giudiziaria». Ma anche l'organizzazione del conferimento di rifiuti urbani non differenziati ai termovalorizzatori, classificati come Cdr; falsificazione e predisposizione di certificati di analisi sulla natura dei rifiuti; l'ottenimento di incentivi statali in campo energetico. Inoltre sono stati distrutti o occultati certificati ed analisi e alterati i dati dei valori fuori limite.


D'Amato: Regione parte lesa. «La Regione Lazio è parte lesa e chiedo a Marrazzo, in caso di rinvio a giudizio, di costituirsi parte civile in nome del popolo inquinato, visto che secondo il Noe negli stabilimenti veniva bruciato di tutto, al di fuori di ogni regola. Già nei giorni scorsi avevo presentato un'interrogazione per denunciare il clima di vessazione nei confronti degli operai. Ancora oggi il capo operaio sospeso dal servizio per aver collaborato con i carabinieri non è stato reintegrato, un fatto che denota il clima mafioso con cui è gestito l'impianto». Lo dice, in una nota, il consigliere regionale (Pd) Alessio D'Amato.


Comune: parte civile. Il comune di Colleferro ha incaricato un avvocato per costituirsi parte civile. Il sindaco Mario Caciotti, in una nota ha sottolineato che «il Comune da sempre è attento alla gestione dei due termovalorizzatori nell'interesse della salute collettiva». «Nei dati da sempre trasmessi al Comune dalla società Gaia e dall'Arpa - ha precisato il sindaco - non si sono mai riscontrati superamenti dei livelli di immissione in atmosfera, relativamente ai due termovalizzatori, tanto da far ritenere che vi fossero situazioni di pericolo o danno per la salute dei cittadini».


MA VI RENDETE CONTO???


Pneumatici di macchine e AMIANTO!!


Adesso basta, è arrivato il momento di farsi sentire! Scenderemo in piazza insime agli amici dell'U.G.I. (Unione Giovani Indipendenti), che da tempo lottano contro i poteri forti che hanno deciso di farci respirare le loro scorie, per potersi riempire i portafogli a scapito della nostra salute.


Azione Giovani Montelanico

giovedì 5 marzo 2009


Con questo presente ti vogliamo salutare, un presente che non sará passato ma il futuro di chi vuole lottare perché tu resterai nei cuori di chi con te ha passato la vita, fino all´ultimo istante ad incoraggiarti a dirti non é finita.La tua ultima battaglia con onore hai combattuto boia chi molla é il nostro ultimo saluto.
06-03-1978 06-03-2009
Franco Anselmi PRESENTE!!!

sabato 28 febbraio 2009

PRESENTE

LA NOSTRA EUROPA E’ STRITOLATA DALLE CONVENZIONI,
PRIGIONIERA DEI TRATTATI, SUCCUBE DI FINANZA E POLITICANTI.

CAMERATA MIKIS MANTAKAS:

PRESENTE.

lunedì 23 febbraio 2009

La violenza uccide... Dentro!!!


AZIONE GIOVANI: bene il Governo, ma pene ancora più severe per gli stupratori.
Una raccolta firme per promuovere l’inasprimento della pena per chi si macchia del reato di violenza sessuale. Questa l’iniziativa partita da AZIONE GIOVANI PROVINCIA DI ROMA e che vedrà come teatro le piazze di tutti i comuni della provincia.
“Bene ha fatto il Governo, con il decreto legge apposito a togliere tutti i benefici a violentatori e stupratori – dice MAURIZIO GUCCINI, Presidente Provinciale di Azione Giovani – ma riteniamo che il periodo di detenzione previsto dalla legge sia troppo esiguo rispetto al reato commesso. Una violenza del genere rimane indelebile nell’animo di chi purtroppo ne è vittima. Per questo abbiamo intitolato la raccolta firme “LA VIOLENZA SESSUALE UCCIDE...DENTRO”, Chiediamo che il periodo detentivo minimo sia portato da 5 a 10 anni fino a un massimo di 15".
"Saremo in tutte le piazze della Provincia di Roma - conclude GUCCINI - da sabato 28 Febbraio a domenica 8 marzo, giorno della Festa della Donna".
Sul caso è intervenuto anche il Vice Presidente del Consiglio Provinciale FRANCESCO PETROCCHI, appoggiando l'iniziativa di AG: “Ho presentato una mozione in Consiglio Provinciale – dice PETROCCHI - affinché la Provincia chieda che in sede di conversione del decreto si possa intervenire affinché il reato di violenza sessuale venga inserito tra quelli "contro la vita e l’incolumità individuale", invece che tra quelli "contro la libertà" della persona come invece è oggi. Si tratta di cambiare l’impostazione culturale rispetto al reato di violenza sessuale in quanto il medesimo non produce soltanto una costrizione e limitazione della libertà, ma lesioni devastanti che incidono sul bene della vita”.
"AN promuove questa iniziativa - afferma il Consigliere Regionale Francesco LOLLOBRIGIDA - e interviene con una proposta concreta che nell'ambito dello stato di diritto che vogliamo difendere vuole dare una risposta certa ai cittadini aumentando le pene e considerando la violenza carnale una violenza nell'animo"

domenica 22 febbraio 2009

100 anni D'AZIONE..









"Siamo orgogliosi che nell’Università italiana si possa mantenere vivo il ricordo del Futurismo e di Filippo Tommaso Marinetti, che cento anni fa sulle colonne del Figarò diede vita a un movimento d'avanguardia, rivoluzionario per il suo tempo, che ha caratterizzato una buona fetta del Novecento artistico. Sarebbe orribile dimenticarsi del più grande fermento culturale e artistico del '900 italiano". Così Giuseppe Romano e Giuseppe Rodà, rispettivamente Consigliere d'amministrazione e Senatore Accademico dell'Università la Sapienza di Roma, nel giorno in cui si celebra il centenario del Futurismo ed Azione Universitaria ha organizzato una mostra nella Facoltà di Economia del più grande Ateneo romano per far rivivere agli studenti lo spirito futurista.

"Ancora una volta Azione Universitaria, il movimento che rappresenta la giovane Destra nazionale con la passione dei suoi militanti, si è dimostrata capace di raccontare un pezzo della storia e della cultura del popolo italiano. È con la fierezza di una "marcia che ci impedisca di marcire" che commemoriamo questo momento. È con "il coraggio, l'audacia e la ribellione" che portiamo avanti ogni giorno le nostre battaglie per gli studenti in tutti gli Atenei". Questo il commento dei Dirigenti Nazionali di Azione Universitaria, Ernesto Di Giovanni ed Andrea Volpi (Capogruppo del Centro Destra al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) che aggiungono "è doveroso non dimenticare la fiducia riposta nella gioventù da parte dei futuristi, fiducia che noi richiediamo come unica possibilità di rinnovamento del nostro Paese."

domenica 8 febbraio 2009

PRESENTE


«Noi purtroppo non siamo ancora un’élite, perché se lo fossimo sapremmo certamente guidare il nostro popolo sulla via nuova. Per ora siamo soltanto delle persone che cercano di essere uomini, uomini e donne che vivono uno stile di vita autentico; ma per essere degli uomini nuovi non basta credere in determinati valori, è necessario viverli e temprarli nell’agire, quotidianamente: questa è in parte l'importanza di fare politica. Rivoluzione non è qualcosa di astratto, che sa di miracolo: è qualcosa che si costruisce giorno per giorno, pezzo per pezzo, sbagliando e riprovando, anche col sacrificio personale, anche riuscendo a superare tanti problemi contingenti che si presentano e che spesso, anche se sembrano tanto grandi ed insormontabili, se solo li si prova a guardare con un'ottica diversa, risultano delle inezie.»
PAOLO DI NELLA

9 febbraio 1983 - 9 febbraio 2009
Camerata Paolo Di Nella: PRESENTE!!!!

FOIBE...

E ora bocciateci tutti!

Grande manifestazione organizzata da Azione Giovani Provincia di Roma, davanti l'Istituto d'Arte ROMA 2, Tiburtino Terzo, roccaforte rossa, per protestare contro un'ingistizia avvenuta qualche giorno fa, ai danjni di una studente dell'istituto! la ragazza iscritta ad Azione Giovani, durante gli scioperi contro la "riforma Gelmini", non essendo contraria a tale riforma, è entrata regolarmente a scuola, e per questo si è vista abbassare il voto in condotta!

Di seguito la rassegna stampa e alcune foto.

“Sembrerebbe che alcuni alunni degli istituti superiori siano stati penalizzati nel voto in condotta perché non hanno aderito alla protesta contro la riforma Gelmini”. A dichiararlo Maurizio GUCCINI, Presidente della Provincia di Roma di Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale.“Alcuni nostri iscritti e simpatizzanti, che durante il periodo della protesta non aderirono agli scioperi o alle manifestazioni, lamentarono minacce non solo da parte degli altri studenti, ma addirittura dagli insegnanti. La più gettonata sembrerebbe essere appunto quella dell’abbassamento del voto in condotta, reintrodotto recentemente dal Ministero della Pubblica Istruzione. In un caso addirittura una studentessa, unica ad essere entrata a fare lezione, è stata convocata dalla preside per dare spiegazioni sul suo comportamento.”“Siamo al colmo – continua GUCCINI – chi rispetta le regole viene penalizzato. Evidentemente il fallimento totale della cosiddetta “Onda” e delle manifestazioni congiunte organizzate da professori e studenti di sinistra, volte più che altro alla difesa dei privilegi di pochi e del baronato, nonché la vittoria schiacciante della destra nelle recenti elezioni universitarie, deve aver innervosito qualche personaggio meschino, che ora si scaglia contro chi cianciava di voler difendere, gli studenti appunto. Ciò a dimostrazione di una subcultura, che non potrebbe essere definita altrimenti, che ancora pretende l’egemonizzazione dei luoghi in cui si formano gli studenti da parte di una fazione politica.”“Abbiamo inoltrato le denunce dei ragazzi ai nostri rappresentanti nelle istituzioni - conclude GUCCINI - perchè promuovano azioni a tutela della libertà degli studenti e sosterremo le azioni legali contro professori e presidi che hanno assunto atteggiamenti antidemocratici e discriminatori”.





Grandi ragazzi!!! Siete andati a casa loro!!!
Azione Giovani Provincia di Roma... MITICI.

sabato 7 febbraio 2009

IO NON SCORDO




IN RICORDO DELLE MIGLIAIA DI ITALIANI CHE HANNO SUBITO LA VIOLENZA DEL DITTATORE COMUNISTA TITO.





...ISTRIA, FIUME E DALMAZIA, NE SLOVENIA NE CROAZIA,


TERRA ROSSA TERRA ISTRIANA,


TERRA MAI TERRA ITALIANA...




IO NON SCORDO.



giovedì 5 febbraio 2009

domenica 1 febbraio 2009


In onore dei martiri Istriani, Dalmati e Fiumani...
IO NON SCORDO.

sabato 31 gennaio 2009

ATTACCHIAMO IL DEGRADO...

Roma, 31 gen. - (Adnkronos) - "Oggi a Guidonia Alleanza nazionale e Azione giovani hanno scelto di 'attaccare il degrado' con una manifestazione simbolica in una citta' che ha subi'to in questi giorni una ferita gravissima con la brutale violenza perpetrata ai danni di una giovane coppia". E' quanto dichiarano Francesco Lollobrigida, presidente della Federazione provinciale di An, e Maurizio Guccini, presidente provinciale di Ag, presentando la manifestazione 'Non siete soli…attacchiamo il degrado', in cui decine di giovani che hanno aderito all'iniziativa , hanno pulito via della Selciatella, luogo nel quale si e' consumato il crimine. "Un modo chiaro e netto - continuano - per esprimere alla citta' che c'e' chi, senza alcuna strumentalizzazione, intende contribuire a ricreare il tessuto sociale fondamentale per fronteggiare il pericoloso clima che sta emergendo nella nostra Nazione. Con questa iniziativa abbiamo voluto dimostrare come Alleanza nazionale intenda affrontare tra la gente questi problemi, in una citta' si' ferita ma che deve avere la forza di reagire nel nome della legalita'. Per questo si rivelano necessari interventi normativi che permettano di colpire in modo duro coloro che commettono crimini''. ''Come altrettanto necessario dovra' essere l'impegno del governo nazionale e di tutte quelle forze sane dell'Italia per riportare il nostro Paese in un clima di diritto, convivenza civile e sicurezza - sottolineano An e Azione giovani - recuperando dagli errori e dai disastri che la sinistra ci ha lasciato. La giornata si concludera' con una iniziativa in piazza Francesco Baracca, nel cuore di Guidonia, con una serie di interventi di esponenti politici e cittadini. Verra' infine srotolato un lungo tricolore a simboleggiare l'amore e il rispetto per l'Italia".

martedì 27 gennaio 2009

ATTACCHIAMO IL DEGRADO...


GUIDONIA, SABATO 31 GENNAIO


ATTACCHIAMO IL DEGRADO


UNITEVI A NOI...

martedì 20 gennaio 2009

IN MEMORIAM



















GRAZIE A TUTTI COLORO HANNO PARTECIPATO A QUESTA MANIFESTAZIONE!! UN GRAZIE SPECIALE VA AD AZIONE GIOVANI PROVINCIA DI ROMA, E AD ARCADIA ROMA!
INSIEME POSSIAMO FARE MOLTO!!
AZIONE GIOVANI MONTELANICO.